2. Praticare una rotazione diversificata

Obiettivo e benefici
- Miglioramento della fertilità del suolo grazie alla fissazione dell'azoto e la creazione di humus, in particolare con le leguminose.
- Conservazione della struttura del suolo evitando il suo esaurimento attraverso delle colture ripetute.
- Limitazione delle malattie, parassiti ed erbe infestanti interrompendo i cicli di riproduzione con la diversità delle colture.
- Arricchimento della biodiversità del suolo, stimolando l'attività biologica e migliorando la sua capacità di rigenerarsi.

Attuazione
Alternare diverse colture sulla stessa parcella da un anno all'altro, includendo delle leguminose e delle colture di copertura (vedi consiglio 3). Scegliere delle colture adatte alle esigenze e con radici varie per diversificare lo sfruttamento delle risorse del suolo e integrare delle specie che promuovono la fissazione dell’azoto o la produzione di materia organica. Considerare di lasciare residui colturali e paglia sugli appez-zamenti per aumentare il contenuto di sostanza organica.

Punto di vigilanza
Tenere in considerazione la domanda del mercato e gli effetti economici a lungo termine.