5. Massimizzare la superficie di contatto degli pneumatici

Weitere Informationen:

Obiettivo e benefici

  • Riduzione della compattazione del suolo, favorendo una migliore infiltrazione dell'acqua e la crescita delle radici.
  • Diminuzione del consumo di carburante grazie a una migliore aderenza e a una trazione ottimizzata nei campi.
Weitere Informationen:

Attuazione

  • Utilizzare degli pneumatici a pressione più bassa (IF, VF), più larghi o dei sistemi gemellati per aumentare la superficie di contatto con il suolo.
  • Aggiustare la pressione degli pneumatici in base al carico e al tipo di terreno per distribuire il peso dei macchinari su una superficie più ampia. Le raccomandazioni variano a seconda del modello, del carico supportato e della velocità di lavoro. Utilizzare un manometro per misurare con precisione.
  • Circolare applicando trattamenti in strisce larghe per poter rinunciare agli pneumatici stretti.

 

Investire in un sistema di gonfiaggio a distanza permette di regolare automaticamente la pressione degli pneumatici a seconda delle condizioni (strada o campi), direttamente dalla cabina.

Comparare il costo iniziale alla durata di vita: uno pneumatico di alta gamma può essere più redditizio a lungo termine.

Weitere Informationen:

Punto di vigilanza

  • Controllare regolarmente la pressione degli pneumatici per assicurarsi che sia adeguata alle condizioni di lavoro.
  • Assicurarsi che gli pneumatici utilizzati siano compatibili con i macchinari e i carichi trasportati.
Image

Partner

Schweizer Bauernverband
Image
Image
Image
Image
Image
SGPV

Con il sostegno simbolico di

Image